Promosso dalla Conferenza Episcopale Campana, sabato 9 novembre presso il salone delle conferenze del palazzo vescovile di Cava de’ Tirreni, si è tenuto un WORK SHOP dal titolo: “La bellezza dello Sport al servizio dell’educazione”.
Il settore pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport della Conferenza Episcopale Campana ha organizzato questo incontro per approfondire un tema che può sembrare di seconda categoria, nei confronti di argomenti ecclesiali più importanti, come la liturgia, la catechesi, l’evangelizzazione, la missione, la testimonianza della carità. Le relazioni tenute dal presidente nazionale del CSI, Vittorio Bosio, da Ciro Bisogno presidenze nazionale PGS. Toccanti le testimonianze di Paolo Berardino, delegato provinciale CONI Salerno ed Angela Procida, atleta paraolimpica e medaglia di bronzo nel nuoto alle paraolimpiadi di Parigi 2024. Numerosissima è stata la partecipazione.
Le relazioni e le testimonianze hanno evidenziato le finalità ultime che la pratica sportiva propone ai giovani e di come nella sua complessità lo sport crei convivenza, aiuti l’inclusione, abitui alla disciplina e al controllo di sé, proponendo sempre maggiori obiettivi e aiutando la persona a percepirsi come dono e mistero, forza e opportunità, sfida e testimonianza.
La Chiesa Diocesana di Amalfi-Cava de’ Tirreni ma tutti i numerosissimi convenuti hanno avuto l’opportunità di guardare con rinnovato interesse a tutte le esperienze sportive. Il Work shop, sotto la regia di S.E. Mons. Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava e delegato CEC Tempo Libero, Turismo e Sport, Renato Malangone, incaricato della CEC per il settore e di Pasquale Scarlino Direttore Diocesano, è stato espressione di quanto lo Spirito nuovamente suggerisce alla chiesa campana per essere ancora di più, anche grazie allo sport, a servizio del suo territorio e della sua gente.