L'Università LUMSA, in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport ed il patrocinio del CSI Roma, organizza il Master di primo livello in Assistente per lo sport integrato.
Lo Sport Integrato è un insieme di attività ginniche, gioco, esercizio fisico o movimento, praticato da persone con disabilità (di vario grado) e persone nella popolazione generale in contesti sportivi non segregati, sia a scopo ricreativo sia professionale, reso possibile da adattamenti e personalizzazioni di regole, spazi, materiali, e basato sulla partecipazione attiva e sulle pari opportunità.
Il Master intende contribuire a creare la figura professionale dell’Assistente per lo sport integrato, con specifiche conoscenze e competenze adeguate per assistere le società sportive e i tecnici sportivi nell’introduzione o nel consolidamento di quei cambiamenti strutturali necessari per realizzare attività sportive ricreative e/o competitive, in grado di rispondere alle esigenze di tutti gli atleti, tra cui quelli con bisogni educativi specifici legati a disabilità, disturbi evolutivi (disturbo specifico dell’apprendimento, deficit di attenzione e iperattività, autismo, ritardo cognitivo) e a condizioni di svantaggio socio-economico.
Nello specifico il Master è pensato soprattutto per operatori sportivi in possesso di diploma di laurea in scienze motorie o diploma ISEF, psicologi, laureati in possesso di una laurea triennale o magistrale nella classe delle professioni sanitarie (fisioterapia, infermieristica, logopedia, terapia occupazionale), che operano o intendono operare nelle associazioni sportive, nella scuola, presso fondazioni, Onlus, strutture riabilitative, detentive e ovunque si desideri realizzare attività sportive integrate anche con finalità riabilitative, al fine di predisporre le condizioni di base affinché lo sport diventi veramente di tutti e per tutti.
Per ulteriori informazioni visitare il sito: https://lumsa.it/it/master-assistente-lo-sport-integrato