UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Newsletter

21 Novembre 2023

Vittorio Veneto: l’Istituto Beato Toniolo al convegno su “Il turismo che vorrei”

Per un nuovo umanesimo: il contributo della bellezza e della convivialità

21 Novembre 2023

Il Santuario di Santa Maria delle Carceri a Prato

Nel cuore della città un capolavoro di simmetria e proporzioni

21 Novembre 2023

Sono ripartiti gli Avamposti S4J

Una due giorni di formazione pienamente riuscita

21 Novembre 2023

Paolo Pobbiati, “Invasioni di Campo”, Ed. Vertigo

Undici storie di sport e diritti umani all’ombra della Dad

21 Novembre 2023

Cagliari: il Cammino di Sant’Efisio, protettore della Sardegna

Sulle orme del Martire tra identità, bellezza e devozione

23 Ottobre 2023

Presentato alla LUMSA il libro “Orizzonti Sportivi. Epos, Ethos, Paideia, Polis”

Osservare l’evoluzione dello sport nel tempo, fin dalle sue origini, può dare linfa nuova per fronteggiare le sfide di oggi e di domani

20 Ottobre 2023

Il Santuario Santa Maria della Palomba a Matera

Un luogo di spiritualità  nella parte più nascosta del capoluogo lucano

20 Ottobre 2023

Un successo la VI Giornata Nazionale dell’US Acli 

Coinvolte 18 regioni, 49 province e 76 comuni in tutta Italia in un weekend dedicato allo sport di tutti e per tutti 

19 Ottobre 2023

Don Arturo Bergamaschi: dall’altare all’Himalaya

Un uomo capace di vedere Dio nella bellezza delle montagne

20 Settembre 2023

Musica d’estate in arte e bellezza. 12 concerti nelle chiese di Conegliano e Valdobbiadene

Grande successo per l’iniziativa che avrà il suo coronamento domenica 22 ottobre nel Duomo di Pieve di Soligo