UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Concluso il primo torneo di e-sport degli Avamposti Sportivi

Quando lo Sport è Gioia
6 Febbraio 2025

“Lo sport non è solo una forma d’intrattenimento,
ma anche uno strumento per comunicare valori
che promuovono il bene della persona umana
e contribuiscono alla costruzione di una società
più pacifica e fraterna (Papa Francesco)".

Un sabato pomeriggio di inizio febbraio all’insegna della festa quello che ha visto protagonisti gli Avamposti Sportivi sparsi su tutta la penisola. Da Verbania ad Acireale, da Firenze a Bosa, passando per Roma.

Grande entusiasmo per le cinque comunità parrocchiali per un intero pomeriggio si sono ritrovati nei rispettivi oratori a sostenere i propri piccoli campioni di giochi elettronici.

Il torneo “EA Sport FC24”, organizzato dall’Ufficio Nazionale tempo libero, turismo e sport della CEI e riservato ai ragazzi frequentanti l’ultimo anno di elementari e le scuole medie, è partito durante le scorse vacanze di Natale con la fase di qualificazione svolta all’interno di ciascun avamposto, per individuare la formazione di quattro giocatori che avrebbe rappresentato la parrocchia alla giornata finale.

I finalisti si sono sfidati sabato 2 febbraio sperimentando i propri talenti, divertendosi e soprattutto giocando insieme.

Infatti, il progetto e-sport degli Avamposti “Sport4Joy” è basato su una progettualità educativa ben strutturata: in parrocchia i piccoli giocatori giocano in presenza, per un periodo di tempo limitato e regolamentato davanti al video, e in gruppo; sono sempre accompagnati da un educatore formato e si divertono solo con videogiochi sicuri e non violenti, che facilitino la collaborazione e favoriscono l’inclusione, la partecipazione di tutti e il rispetto tra i giocatori e delle attrezzature.

Oltre ai quattro piccoli campioni, negli oratori erano presenti anche i genitori e gli amici dei ragazzi, ma anche semplici parrocchiani incuriositi da tanta gioia. Inoltre, il torneo è stato seguito con successo anche sulla piattaforma di streaming Twitch, felice intuizione dell’organizzazione nazionale, che ha dato la possibilità di seguire in diretta lo svolgimento del torneo.

Non si è giocato "CONTRO" qualcuno ma "CON" qualcuno!

Per la cronaca: in finale si sono affrontati gli avamposti di Acireale e quello di Firenze - Campi Bisenzio, con la vittoria della compagine siciliana. “Certamente è stato bellissimo aver vinto, ma ancora più bello è stato l'abbraccio spontaneo e la gioia di tutti all'atto della vittoria”, affermano i ragazzi di Acireale.