UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Parco Culturale Ecclesiale Archivio – Linee guida del Progetto ed esperienze locali (fino al 2017)

Progetto ed esperienze locali fino al 2017
9 Gennaio 2018

Il Parco Culturale Ecclesiale è un progetto che promuove, recupera e valorizza il patrimonio liturgico, storico, artistico, architettonico, museale, recettivo di un territorio, azione particolarmente importante per una fruizione turistica, promozionale e pastorale e per una vacanza di qualità.

Piano Fiere per i Parchi Culturali Ecclesiali, le Vie Sacre e le destinazioni di Turismo Religioso

Incontro del 22 novembre 2017 a Roma (Palazzo Massimo) all'interno dell'evento All Routes Lead to Rome
Link alla pagina

 

Linee Guida - Orientamenti Parchi Culturali Ecclesiali (fino al 2017)

 

Marche: Terre di Senigallia, primo progetto pilota (Cooperativa Undicesima Ora)
- Link Terre di Senigallia
- Brochure Terre di Senigallia
- Brochure Terre di Marche
- Mostra Maria Mater Misericordiae 28 ottobre 2016-29 gennaio 2017
*
Lettera Mons. Lusek
   * Programma
   * Locandina

Abruzzo-Molise: Terre Celestine
- Corso di formazione animatori turistici di Comunità 2017:
* Lettera del Vescovo di Sulmona alla CEAM
* Programma di massima del Corso
* Programma Larino - maggio 2017
* Programma Guardiagrele - giugno 2017
* Programma Oratino - settembre 2017 e Scheda di iscrizione

Sicilia: Terre dell'Etna e dell'Alcantara. Itinerari della Fede
- Progetto
Link al Gal Terre dell'Etna e dell'Alcantara

Puglia: Manfredonia: Eremi di Pulsano
- Progetto

Puglia: Gargano: La Montagna Santa
- Progetto

Puglia: De Finibus Terrae: Terre Capo di Leuca
Link al Parco Ecclesiale che rimanda a:

Fascicolo nascita del Parco
Benvenuti nel Capo di Leuca 2016
- Manifesto Incontri 2016
- Pieghevole 2016
- De Finibus Terrae: presentazione e finalità (2016)
I Cammini di Leuca: verso un turismo narrativo (2016)

Lazio: "Parco culturale dei Castelli Romani"
- Il Parco Culturale Ecclesiale nei Castelli Romani
- I nostri Tour programmati
- Sintesi del Progetto (nov. 2015)

Campania: Napoli - Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia (link ufficiale)
"L'Arte luogo di incontri nelle culture del Mediterraneo" (biennio 2017-2018 e 2018-2019)
Presentazione 2016-2017

Programma anno 2015-2016

Emilia Romagna: Rimini - ISSR Marvelli (link ufficiale)
8) Giornata di Studio: "Custodire la bellezza. Valorizzazione culturale e turistica dei beni artistici ecclesiastici" (Pennabilli, 23 giugno 2017 - Programma

7) Giornata di Studio: "Custodire la bellezza. Valorizzazione culturale e turistica dei beni artistici ecclesiastici" (San Leo, 16 giugno 2017 - Programma

6) Seminari di ricerca e Laboratori operativi. "Metodologie per la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici" (gennaio-maggio 2017) - Programma

5) Dossier "Gli ambiti formativi accademici. Modalità e prassi d'azione
Arch. Johnny Farabegoli (17 novembre 2016)

4) Master in Valorizzazione dell'Arte Sacra e del Turismo Religioso (2014-2015) - Depliant

3) Corso di Laurea specialistica in Arte Sacra e turismo religioso - Biennio di specializzazione (2013-2014) - Presentazione

2) Laurea Magistrale in Arte Sacra e Turismo Religioso (2013-2014) - Depliant

1) Laurea Magistrale in Scienze religiose - Indirizzo Arte Sacra e turismo religioso (2012) - Dépliant