Questo Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI, per l’anno pastorale 2020/2021 sta elaborando un Percorso di formazione sul turismo conviviale tra esperienza e sviluppo integrale online. Esso pone al centro tre attenzioni particolari: la formazione, l’accessibilità e la collaborazione con gli altri Uffici e Servizi della CEI.
La formazione. Cogliamo l’attimo di questo “disagio globale” per stare per un attimo fermi a condividere riflessioni e prospettive, approfittando per formare a livello regionale e diocesano dei collaboratori che aiutino gli incaricati regionali e diocesani a mettere in atto una bella pastorale del turismo e dello sport.
L’accessibilità. La pandemia che stiamo attraversando ha messo in evidenza quanto è brutto non poter fare qualcosa. Pensiamo a quanto è bello poter pensare i nostri mondi accessibili, perché tutti possano vivere esperienze trasfiguranti.
La collaborazione. Diventa sempre più urgente e necessario intraprendere la strada della pastorale integrata e il turismo e lo sport possono essere dei laboratori dove misurarla e allenarla.
PRIMO APPUNTAMENTO 26 OTTOBRE 2020
La Bellezza narrata tra reale e virtuale
Locandina e materiale utile
Relazione Dr. Vincenzo Corrado
Relazione Don Valentino Bulgarelli
Relazione Dr. Francesco Gabellone
SECONDO APPUNTAMENTO 23 NOVEMBRE 2020
La Bellezza guarisce ferite
Locandina
Relazione di don Massimo Angelelli - Registrazione
TERZO APPUNTAMENTO 14 DICEMBRE 2020
La Bellezza provoca la vita
Locandina
Relazione di don Michele Gianola
Registrazione
QUARTO APPUNTAMENTO 25 GENNAIO 2021
La Bellezza è accessibile a tutti
Locandina