UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

tempo libero

4 Ottobre 2011

2° Incontro Nazionale Direttori Diocesani 2011 – Firenze

A distanza di due anni dal 1°Incontro Nazionale giunge la proposta per il secondo. Ora, con il documento “Educare alla vita buona del Vangelo” i nostri Vescovi hanno indicato gli obiettivi della Chiesa Italiana per il prossimo decennio e la parola che ci impegna non è nuova nella prassi della Chiesa: educare. Ecco allora il secondo appuntamento: insieme vorremmo ripensare le nostre pastorali chiedendoci cosa cambia quando, “sul serio”, in questi nostri mondi, scende in campo l’educazione ed individuare percorsi di “vita buona” secondo il Vangelo in questi ambiti della vita dell’uomo.

2 Marzo 2011

Tempo libero: spazi educativi ed Eucarestia

La Conferenza Episcopale Pugliese con il patrocinio di questo Ufficio Nazionale e in collaborazione con l'ANSPI e le PGS, promuovono un Seminario di studio dal titolo: “Tempo libero: spazi educativi ed Eucarestia. Da laici corresponsabili del compito educativo oggi, nella Chiesa e nella società in Puglia” che si svolgerà a Monopoli il 26 marzo prossimo. Si tratta di un'altra iniziativa rivolta verso il XXV Congresso Eucaristico Nazionale. Tra i relatori ci saranno don Mario Lusek e S.E. Mons. Domenico Padovano, Vescovo di Conversano-Monopoli.

25 Febbraio 2011

Seminario Tempo libero Tempo liberato 2011 – Roma

Il giorno 22 febbraio in Cei (Via Aurelia 468 – 00165 Roma), dalle ore 10 alle ore 17, si è svolto un forum di riflessione sul tema del TEMPO LIBERO promosso dall’Ufficio per la pastorale del tempo libero turismo sport e dal Servizio per il Progetto Culturale con due momenti: al mattino una riflessione di natura cattedratica con alcuni docenti universitari. Il pomeriggio un confronto con alcune cooperative, enti, associazioni che si occupano di animazione del tempo libero. La partecipazione è stata a numero chiuso

4 Luglio 2009

Corso per Studenti di Teologia 2009 – Ischia

Lavoro, tempo libero e festa. Un tempo compiuto?

4 Luglio 2009

Corso per Studenti di Teologia 2010 – Pedraces in Val Badia

Lo Spazio nel lavoro, nel tempo libero e nella festa. Nuove geografie dell’umano

3 Giugno 2008

Attività delle Associazioni Turistiche 2008 – 2010

In questa pagina l’Ufficio Nazionale intende dare risalto alle iniziative particolari promosse non dalle diocesi e/o regioni (vedi pagine Iniziative diocesane e regionali) ma dalle Associazioni turistiche di ispirazione cristiana. Si prega quindi di voler trasmettere in e-mail programmi, informazioni, comunicati e riferimenti telefonici per “mettere in rete” ciò che viene organizzato sia a livello […]

3 Giugno 2008

Attività delle Associazioni Turistiche 2011

In questa pagina l’Ufficio Nazionale intende dare risalto alle iniziative particolari promosse non dalle diocesi e/o regioni (vedi pagine Iniziative diocesane e regionali) ma dalle Associazioni turistiche di ispirazione cristiana. Si prega quindi di voler trasmettere in e-mail programmi, informazioni, comunicati e riferimenti telefonici per “mettere in rete” ciò che viene organizzato sia a livello […]

3 Giugno 2008

Attività delle Associazioni Turistiche 2012

In questa pagina l’Ufficio Nazionale intende dare risalto alle iniziative particolari promosse non dalle diocesi e/o regioni (vedi pagine Iniziative diocesane e regionali) ma dalle Associazioni turistiche di ispirazione cristiana. Si prega quindi di voler trasmettere in e-mail programmi, informazioni, comunicati e riferimenti telefonici per “mettere in rete” ciò che viene organizzato sia a livello […]

22 Novembre 2007

Spazio aperto

L’elencazione dei documenti è in ordine cronologico e non tematico. 2014 Libertà religiosa e sport: un incrocio a tutto campo (Nicola Fiorita, giugno 2014)   2013  Un Papa tifoso di calcio (Prof. Stefano Martelli, marzo 2013) 2012  Pedagogia Fede-Sport: Gesù come “allenatore” (Carlo Nesti, dicembre 2012) Intervento Conclusivo di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco al Convegno […]

1 Settembre 2007

Notiziari e Guide dell’Ufficio Nazionale (dal 2006 al 2016)

Dal 2011 gli Atti dei Convegni non sono stati più stampati in formato cartaceo ma solo on-line. Per le relazioni vedere quindi la voce Convegni, cliccando sul singolo convegno