Adversus non è nemico – allenatori, dirigenti e genitori davanti alla domanda sull’educazione è il titolo della seconda edizione del convegno diocesano sullo sport, in programma sabato 23 novembre 2024, ore 8.30-12.30 al Centro Pastorale Adolescenti e Giovani, via Bacilieri 1/a San Massimo Verona
Organizzato dall’ufficio diocesano della pastorale dello sport, è la seconda tappa di un percorso avviato nell’ottobre del 2023 con l’intento di riflettere e guardare all’esperienza sportiva focalizzandosi sulla persona, considerandola in tutti i suoi aspetti. Per questo, testimoni e professionisti saranno di aiuto per continuare la riflessione nelle realtà sportive di ognuno. La partecipazione al convegno è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria scrivendo una mail a delegato.verona@coni.it. Sono particolarmente invitati sacerdoti, religiosi, genitori, allenatori e dirigenti del mondo sportivo.
Interverranno: Antonello Bolis, pedagogista, docente di Teoria, Tecnica e Didattica degli sport individuali e di squadra presso l’Università Cattolica di Milano, già Tecnico di squadre del settore giovanile A.C Milan e Coordinatore del progetto “Attivazione e monitoraggio di un servizio psicopedagogico nel Settore Giovanile di A.C. Milan” promosso dall’Università Cattolica di Milano. Autore di diversi articoli sportivi su riviste specializzate (es: il Nuovo Calcio);
Lara Tagliabue, ex giocatrice professionista di pallacanestro, è stata responsabile della realizzazione, in Kenia, di corsi di formazione per allenatori sull’insegnamento della pallacanestro e lo sviluppo delle life skills. Attualmente è project manager di Laureus Sport For Good;
Giulio Mario Orizio, consulente Careisgold Spa, focalizzato sul benessere personale e aziendale, educatore professionale, coach rugby e Formatore.
Al termine dell’incontro è previsto un pranzo a buffet confermando al momento dell’iscrizione.