UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

I cammini primaverili del Parco Culturale di Amalfi

Si parte con la volpe pescatrice
13 Maggio 2024

I percorsi pensati per questi cammini primaverili sono alla scoperta sia di luoghi molto conosciuti, dei quali si propone un punto di vista diverso, sia di luoghi meno noti ma non per questo meno interessanti. Cammini immaginati per scoprire e riflettere sulla bellezza che ci circonda.

Si parte da un simbolo della Costiera Amalfitana, la pistrice, che si trova sugli amboni delle chiese medioevali di Ravello e che ci parla attraverso la figura di Giona della resurrezione di Cristo, per poi addentrarci nella parte più alta e suggestiva della Costiera.

Lungo il sentiero che collega le frazioni di Tramonti, non solo si potranno visitare le chiese che si trovano sul cammino ma si potrà anche ammirare la coltivazione della vite, caratteristica di questi luoghi.

L’itinerario si concluderà con un’escursione al Rifugio di Santa Maria del Monti: da qui si domina la costiera dall’alto e qui vi è il ricordo di Sant’Alfonso Maria de Liguori che percorreva questi luoghi predicando ai pastori.

ALLEGATI