UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DEL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Newsletter

17 Aprile 2024

La chiesa di Santa Maria dell’Orazione e della Morte

Nel rione Regola, sorge su un antico cimitero dedicato alla sepoltura cristiana delle salme abbandonate

16 Aprile 2024

Molise: Il Cammino dell’Acqua

Il percorso conduce il viaggiatore a una perfetta simbiosi tra natura e spiritualità

16 Aprile 2024

Friuli-Venezia Giulia: la Via Flavia

Un viaggio nella storia tra santuari, castelli e antichi borghi

20 Marzo 2024

La chiesa di Santa Maria in Vallicella, chiesa Nuova

Situata nel centro storico della città Eterna, da sempre cara a san Filippo Neri

19 Marzo 2024

Gli Itinerari “Laudate Deum” dell’Associazione Francescani nel Mondo

Un 2024 all’insegna delle camminate sui luoghi cari al Santo di Assisi

18 Marzo 2024

Si parte con “Emilia-Romagna: Natura, Cultura, Spiritualità”

Regione e CEER insieme per promuovere il turismo lento dei Cammini e dei luoghi di fede

18 Marzo 2024

Nasce il portale dell’accoglienza lungo i cammini d’Italia

Dormire in cammino: il nuovo progetto dell’Ospitalità religiosa

18 Marzo 2024

Macerata: la storica processione de “La Bara de Notte”

Da oltre tre secoli Porto Recanati celebra il Venerdì Santo

8 Marzo 2024

Genova 2024 -Capitale Europea dello Sport

Il contributo del mondo associativo cattolico, tra sport e sociale

21 Febbraio 2024

La Squadra Sacerdoti Italia Calcio agli Europei di futsal

Dall’Albania con una grande passione per lo sport e la vittoria del premio fair play